Uno sguardo al passato, una spinta al futuro.
Il 2017 è stato archiviato da qualche giorno, e con questo è arrivata l’ora di tirare le somme anche per il formato “povero” preferito da noi aspiranti maghetti.
Come per ogni formato Eternal il Pauper è caratterizzato da un metagame più o meno stabile, con vari “shift” dovuti alla stampa di una o più carte nuove (Treasure Cruise ad esempio); più di ogni altro formato, però, il Pauper risente delle varie espansioni di ristampe, quali Eternal Master-Modern Master-Iconic Master, in quanto la possibilità di vari downgrade di rarità può far arrivare nel pool di carte giocabili novità che possono spostare di non poco gli equilibri del formato.
Era stato il caso di Peregrine Drake, nel 2016, che nel giro di pochissimo tempo, da Giugno a Novembre di ormai 2 anni fa, si era preso la corona di deck-to-beat e opprimeva il metagame come solo pochi predecessori avevano saputo fare.
Fortunatamente mamma Wizard quest’anno è stata più attenta e ci ha regalato delle carte interessanti ma non sbroccate come il draghetto da molti odiato, il tanto che basta per far variare gli equilibri di cui parlavamo prima.
Riassumendo, il 2017 si è aperto con un metagame piuttosto simile a quello pre-Drake: MonoU Delver, MonoG Stompy e Boros Kuldotha erano il trittico da battere seguiti subito dopo dai soliti Affinity, Tron in varie salse (da Control-Murasa-centrico a Temur-Fangren-Tron), Burn e Izzet Kiln.
Uscita di Modern Master 2017 – Marzo
Questa espansione catapulta nel pool di carte sostanzialmente 3 bombette: Burning-Tree Emissary, Augur of Bolas e Dinrova Horror.
MonoG, che ricopriva già una posizione di rilievo, con l’aggiunta dell’Emissaria, riceve una spinta in più sul fattore velocità: la possibilità di poter calare più di una minaccia al turno due gli permette di migliorare di base contro tutto il field e di diventare re indiscusso del Pauper.
Esempio - MonoG Stompy
Creature: (28) 4 Burning-Tree Emissary 4 Nest Invader 3 Nettle Sentinel 4 Quirion Ranger 3 Silhana Ledgewalker 4 Skarrgan Pit-Skulk 3 Vault Skirge 3 Young Wolf Enchantment: (8) 4 Elephant Guide 4 Rancor Instant: (8) 4 Hunger of the Howlpack 4 Vines of Vastwood Land: (16) 16 Forest | Sideboard: (15) 2 Relic of Progenitus 3 Viridian Longbow 2 River Boa 1 Tangle 4 Epic Confrontation 3 Gleeful Sabotage |
Questo porta tutto il resto ad adattarsi di conseguenza: MonoU Delver non riesce più a overraceare di volanti monoG e quindi (grazie anche all’utente di MTGO KungFuTrees) aggiunge un colore per cercare di arginare le creature verdi nella forma di botti e cheap removal che solo il rosso può fornire. A questo proposito va eliminato Spire Golem perchè non può scontabile da una manabase un po’ meno solida, e Augur of Bolas calza a pennello: cc2 per una creatura che si cicla e scava per counter e/o removal, muretto a basso costo che si può pure riciclare di Ninja of the Deep Hours.
Esempio - UR Skred
Creature: (19) 3 Augur of Bolas 4 Delver of Secrets 4 Faerie Miscreant 4 Ninja of the Deep Hours 4 Spellstutter Sprite Instant: (17) 2 Brainstorm 4 Counterspell 1 Daze 3 Gush 4 Lightning Bolt 3 Skred Land: (18) 3 Ash Barrens 9 Snow-Covered Island 2 Snow-Covered Mountain 4 Terramorphic Expanse Sorcery: (6) 3 Ponder 3 Preordain | Sideboard: (15) 1 Relic of Progenitus 2 Stormbound Geist 2 Electrickery 3 Hydroblast 3 Pyroblast 1 Skred 2 Smash to Smithereens 1 Swirling Sandstorm |
L’ultima ristampa di cui dobbiamo parlare è quindi Dinrova Horror: partito un po’ in sordina (inizialmente si vedeva solo in 1x in qualche UB Flicker malato) trova la sua casa perfetta in Dinrova Tron.
Esempio - Dinrova Tron
Artifact: (8) 1 Dimir Signet 1 Prismatic Lens 2 Expedition Map 4 Prophetic Prism Creature: (9) 2 Dinrova Horror 3 Mnemonic Wall 4 Mulldrifter Instant: (19) 2 Crop Rotation 2 Mystical Teachings 2 Forbidden Alchemy 2 Prohibit 4 Moment’s Peace 1 Muddle the Mixture 1 Condescend 1 Dispel 2 Ghostly Flicker 2 Pulse of Murasa Land: (23) 4 Urza’s Mine 4 Urza’s Tower 4 Urza’s Power Plant 3 Island 3 Unknown Shores 1 Bojuka Bog 1 Dismal Backwater 3 Thornwood Falls Sorcery: (1) 1 Rolling Thunder | Sideboard: (15) 1 Ulamog’s Crusher 2 Circle of Protection: Blue 2 Pyroblast 2 Hydroblast 2 Dispel 2 Nature’s Claim 1 Serene Heart 1 Ancient Grudge 1 Doom Blade 1 Electrickery |
La possibilità di assemblare il Trono velocemente (Expedition Map, Crop Rotation) e il loop più forte di sempre in Pauper (Dinrova Horror + Mnemonic Wall + Ghostly Flicker) con l’aggiunta di fog-effect riciclabili (Moment’s Peace) e di counter sia per rallentare le minacce avversarie sia per proteggere la chiusura stessa rendono il mazzo in grado di giocarsela sempre e contro quasi tutto il field. Rimane un trita-midrange proprio per la natura stessa delle terre che gioca, e se vede la parte giusta di mazzo riesce a tirarla abbastanza (Pulse of Murasa master-race) per vincere anche contro Delver.deck e aggro.deck; in più la side a disposizione aiuta praticamente contro tutto, in quanto è praticamente pentacolor e tutta tutorabile. Unica nota dolente il fatto che rimane un Tron.dec e può morire da se stesso senza assemblare il trittico, o senza avere i colori giusti nel momento giusto della partita.
All’incirca nello stesso periodo di uscita di MM2017 però vengono rilasciate altre 3 carte grazie alle Treasure Chest di MTGO: Ash Barren, Palace Sentinels e Thorn of the Black Rose rispettivamente dal Commander Set e da Conspiracy: Take the Crown.
Ash Barren è ormai diventata fondamentale in più di un mazzo che gioca 2 colori o che ha bisogno di vari shuffle-effect grazie alla possibilità di poterla giocare sia come Fetch (simile a Evolving Wilds) sia come terra normale magari ciclandola dopo averla usata grazie ad una Bounceland.
Le altre due portano la meccanica Monarch all’interno del Pauper: CA fondamentalmente gratuito oltre a delle stats di tutto rispetto portano i giocatori affezionati ai midrange ad inserire la prima in quello che “era” Boros Kuldotha e la seconda in varie salse di UB e monoB Control.
Da qui sappiamo tutti come è andata a finire, Boros (ormai divenuto) Monarch è onnipresente nei 5-0 online, vince un PauperGeddon e fa risultato costantemente ai torni “grandi” in Italia.
Esempio - Boros Monarch
Artifact (7) 4 Alchemist’s Vial 3 Prophetic Prism Creature (16) 4 Glint Hawk 4 Kor Skyfisher 4 Palace Sentinels 4 Thraben Inspector Enchantment (3) 2 Journey to Nowhere 1 Oblivion Ring Instant (8) 4 Galvanic Blast 4 Lightning Bolt Land (22) 4 Ancient Den 4 Boros Garrison 2 Forgotten Cave 4 Great Furnace 1 Plains 3 Radiant Fountain 2 Secluded Steppe 2 Wind-Scarred Crag Sorcery (4) 2 Battle Screech 1 Cenn’s Enlistment 1 Firebolt | Sideboard (15) 2 Relic of Progenitus 1 Gorilla Shaman 1 Kor Sanctifiers 2 Lone Missionary 1 Circle of Protection: Green 2 Ancient Grudge 2 Electrickery 1 Prismatic Strands 3 Pyroblast |
Sulla falsa riga di questo, togliamo il rosso ed aggiungiamo il nero con una delle comuni più forti di sempre: Pestilence e abbiamo un nuovo mangia-aggro con un gameplay molto più snello del vecchio Pestilence enchant-centrico, che risolve attorno al CA regalatogli dal Monarca, buoni paranti e fog-effect nella forma di Prismatic Strands per mantenersi la Corona.
Esempio - BW Pestilence
Creature (20) 2 Arashin Cleric 2 Guardian of the Guildpact 4 Kami of False Hope 4 Kor Skyfisher 2 Lone Missionary 2 Palace Sentinels 4 Thraben Inspector Enchantment (4) 4 Pestilence Instant (8) 1 Disfigure 1 Doom Blade 2 Grim Harvest 2 Prismatic Strands 1 Snuff Out 1 Unmake Land (23) 4 Ash Barrens 2 Bojuka Bog 1 Kabira Crossroads 4 Orzhov Basilica 2 Plains 4 Scoured Barrens 2 Secluded Steppe 4 Swamp Sorcery (5) 3 Chainer’s Edict 2 Night’s Whisper | Sideboard: (15) 2 Relic of Progenitus 2 Coalition Honor Guard 1 Kor Sanctifiers 2 Okiba-Gang Shinobi 2 Doom Blade 1 Snuff Out 1 Castigate 3 Duress 1 Raven’s Crime |
Uscita Iconic Masters – Novembre
In vista del Natale anche la Wizard si è “fatta più buona” e ha deciso di rilasciare un secondo set di ristampe: nella miriade di carte downgradate due su tutte hanno fatto capolino e si sono imposte.
La prima è Seeker of the Way che è andato ad infoltire le fila di creature costo-efficienti del bianco: buon attaccante e buon parante con l’aspetto lifelink che in un meta dominato da aggro veloci non è da sottovalutare. Complice anche il costo proibitivo delle Palace Sentinels online entra di diritto in varie liste Boros che cercano di chiudere il match con pedine e Rally the Peasants
Esempio - Kuldotha Rally
Artifact: (8) 3 Ichor Wellspring 4 Prophetic Prism 1 Pyrite Spellbomb Creature: (14) 3 Glint Hawk 4 Kor Skyfisher 4 Seeker of the Way 3 Thraben Inspector Enchantment: (2) 2 Journey to Nowhere Instant: (10) 4 Galvanic Blast 4 Lightning Bolt 2 Rally the Peasants Land: (21) 3 Ancient Den 3 Boros Garrison 2 Forgotten Cave 4 Great Furnace 1 Mountain 2 Plains 2 Radiant Fountain 1 Secluded Steppe 3 Wind-Scarred Crag Sorcery: (5) 2 Battle Screech 3 Kuldotha Rebirth | Sideboard: (15) 1 Relic of Progenitus 1 Coalition Honor Guard 2 Gorilla Shaman 1 Ancient Grudge 2 Electrickery 1 Flaring Pain 2 Patrician’s Scorn 2 Prismatic Strands 2 Pyroblast 1 Reaping the Graves |
La seconda ristampa è Lead the Stampede: ci sarebbe da scrivere praticamente un libro, Elfi è tier1 indiscusso delle leghe online grazie a questa carta. Ha permesso al mazzo di giocare una manabase monocolor (eliminando Distant Melody) ed è a tutti gli effetti la carta che permette ripartenze dopo Electrickery molesti, di scavare nel mazzo alla ricerca dei payout (Lys Alana Huntmaster – Timberwatch Elf), fondamentalmente aumentare la solidità che era mancata al mazzo da quando esiste il Pauper.
Esempio - Elves
Creature: (41) 4 Birchlore Rangers 2 Elvish Mystic 4 Elvish Vanguard 3 Elvish Visionary 3 Fyndhorn Elves 2 Llanowar Elves 4 Lys Alana Huntmaster 4 Nettle Sentinel 4 Priest of Titania 4 Quirion Ranger 4 Timberwatch Elf 3 Wellwisher Land: (9) 9 Forest Sorcery: (10) 2 Distant Melody 4 Land Grant 4 Lead the Stampede | Sideboard: (15) 1 Relic of Progenitus 1 Viridian Longbow 2 Scattershot Archer 1 Wellwisher 3 Spidersilk Armor 1 Luminescent Rain 1 Magnify 1 Moment’s Peace 1 Wrap in Vigor 3 Gleeful Sabotage |
La conclusione di tutto l’articolo è che il Pauper rimane un formato bello, interattivo e abbastanza vario nonostante manchi di un vero e proprio supporto da parte della casa produttrice; in quest’ottica però ci sono diverse novità! A partire dai set di ristampe (come abbiamo visto) fino alla decisione di Channel Fireball di fare eventi ufficiali Pauper ai GP!
Vi lascio infine con l’ultima lista dell’anno: un ritorno ai fasti di un tempo per Familiars (mazzo che dopo il ban di Cloud of Faeries era definitivamente morto) e che adesso sembra tornato a scombare abbastanza frequentemente grazie alla stampa di Prosperous Pirates:
Esempio - UWr Familiars
Creature: (19) 2 God-Pharaoh’s Faithful 3 Mnemonic Wall 4 Mulldrifter 2 Prosperous Pirates 4 Sea Gate Oracle 4 Sunscape Familiar Instant: (8) 3 Ghostly Flicker 1 Lightning Bolt 4 Snap Land: (22) 4 Ash Barrens 3 Azorius Chancery 4 Evolving Wilds 4 Island 4 Izzet Boilerworks 2 Mountain 1 Plains Sorcery: (11) 4 Compulsive Research 3 Flame Slash 4 Preordain | Sideboard: (15) 2 God-Pharaoh’s Faithful 2 Gorilla Shaman 3 Stonehorn Dignitary 1 Dispel 2 Electrickery 2 Hydroblast 3 Pyroblast |