[Pauper] UB Teaching by Niccolò Peccetti
Saaalve a tutti! Dopo un po’ di tempo torno a scrivere per parlarvi di un archetipo che esiste in Pauper dall’alba dei tempi, e che, nonostante il recente predominio dei Drake.deck e Stompy, ha i numeri adatti per essere un mazzo da prendere in considerazione quando ci prepariamo per un torneo importante nonostante non sia presente costantemente fra i 5-0 delle leghe di MTGO.
Il mazzo in questione è il control puro per eccellenza, forse l’unico ultra-lategame-drawgo-control-scassamaroni nel mondo di Magic: UB Teaching.
Prima di tutto vi presento la lista classica, quella che si vede più volte e che ha la particolarità di essere creatureless (almeno nella MainBoard):
UB Teaching
Instant: (27) 4 Accumulated Knowledge 1 Capsize 4 Counterspell 1 Crypt Incursion 2 Deprive 2 Diabolic Edict 1 Disfigure 2 Doom Blade 1 Echoing Decay 1 Essence Scatter 2 Exclude 3 Mystical Teachings 2 Think Twice 1 Tragic Slip Land: (23) 1 Bojuka Bog 4 Dimir Aqueduct 4 Dismal Backwater 7 Island 4 Radiant Fountain 3 Swamp Artifact: (2) 2 Pristine Talisman Enchantment: (1) 1 Curse of the Bloody Tome Sorcery: (7) 4 Chainer's Edict 2 Evincar's Justice 1 Preordain | Sideboard: (15) 1 Annul 1 Curse of the Bloody Tome 1 Deep Analysis 2 Disfigure 1 Dispel 2 Gurmag Angler 4 Hydroblast 2 Relic of Progenitus 1 Wail of the Nim |
Bene, partiamo dal reparto meno sostanzioso del mazzo ovvero le sorcery di supporto:
4x Chainer’s Edict: l’editto per eccellenza, purtroppo è a velocità sorcery ma nel nostro caso fa sempre 2×1 in quanto è flashbackabile e credetemi che a 7 mana ci arriveremo tutti i game in cui non veniamo stompati nei primi 3 turni
2x Evincar’s Justice: è una delle chiusure del mazzo, se obbligati dobbiamo farla senza pagare il buyback e quindi la perderemo, ma pescata in late insieme ai simpatici sassi che vi presenterò dopo è l’agonia per il nostro avversario
1x Preordain: abbiamo uno slot libero? bene, ad un mana scry2 e pesco. easy
Dopo le sorcery possiamo notare che il mazzo presenta altre 3 carte che non fanno parte del cuore a velocità instant dell’archetipo:
2x Pristine Talisman: rampa e ci da 1 punto vita a turno, ci tiene in vita e non ci fa morire quando arrivati in controllo totale utilizziamo Evincar’s Justice per chiudere il game
1x Curse of the Bloody Tome: la chiusura alternativa, ricordate noi giochiamo per l’agonia non per fare 3 game in 50 minuti
Ed eccoci finalmente al core, al perchè il mazzo esiste e riesce pure a fare risultato:
3x Mystical Teaching: se leggiamo la carta ci accorgiamo del potere che emana, il tutore totale del pauper; costicchia ed è per questo che da il meglio di sè in una shell control
Adesso possiamo dividere i drop rimanenti in 3 categorie: Removal, Counter e Draw-Effect
Fra i removal, oltre ai 4 editti di cui ho parlato prima, troviamo:
2x Diabolic Edict: altri 2 editti, questa volta a velocità instant in quanto vogliamo essere sicuri di poterli tutorare con Teaching nel momento in cui serve
2x Doom Blade: una delle removal più forti del pauper, peccato che non uccide Gurmag Angler
1x Disfigure e 1x Tragic Slip: 2 rimozioni a basso costo, la prima uccide Ninja of the Deep Hour e tante altre belle cosine, la seconda se aiutata rimuove qualsiasi cosa
1x Echoing Decay: token, Elfi, Gobbi, meglio avere una risposta tutorabile a tutto ciò
Nel comporta Counter invece ci sono:
4x Counterspell: ve la devo davvero spiegare?
2x Deprive: purtroppo c’è un limite al numero di copie in un mazzo, vedere comunque la riga sopra.
2x Exclude e 1x Essence Scatter: contro tutti i mazzi pieni di creature (il meta ne è infestato) aiutiamo il comparto Removal con questa; lo split è perchè 3 Exclude sarebbero troppo pesanti in termini di mana nonostante la pescata gratuita
Per quanto riguarda invece il vantaggio carte ci aiutiamo con:
4x Accumulated Knowledge: la prima si cicla, la seconda fa già +1; fortissima adesso in quanto uno dei pochi sopravvissuti all’ondata di gelo portata dal Peregrine Drake è proprio UB Angler Delver che ne abusa
2x Think Twice: è un po’ mana intensive, ma il formato non ci aiuta molto per quanto riguarda il pescaggio forsennato, fortunatamente fa +1 grazie al flashback
Se andiamo a contare le carte che vi ho presentano vediamo che mancano 2 drop:
1x Crypt Incursion: anche questa tutorabile, aiuta tantissimo a rimanere vivi dopo che abbiamo usato i nostri counter e le nostre removal sul board avversario; è una risposta di main ai vari TE.deck (che ormai sembra sparito), Madness e a tutti quei mazzi che fanno recursion
1x Capsize: in late aiuta molto a rimanere avanti sul board, e in situazioni di pieno controllo funge da chiusura (sperando che l’oppo conceda dopo che gli abbiamo rimbalzato tutto in mano, altrimenti una mazza da baseball può aiutare)
Manca all’appello il comparto lande, piuttosto standard: 23 terre, di cui 4 bounce, 4 gain UB, 1 Bojuka Bog (fa sempre comodo nei mazzi che giocano nero), 4 Radiant Fountain (non potete immaginare quante volte ci fa uscire dal range dei botti) e 10 base
Per la side possiamo notare risposte nei colori UB generiche per un po’ tutti i match up:
2x Relic of Progenitus: spacca in due tutti i mazzi cimiterocentrici
1x Curse of the Bloody Tome: aiuta in mirror, contro Trono e contro mazzi mediamenti lenti vedi Acid Trip
1x Wail of the Nim: uccide completamente Token e Elfi che non sono match-up buonissimi, preferita a Nausea o Shrivel perchè tutorabile
1x Annul: si sida in moltissimi match-up, da Affinity (ovviamente) a Kuldotha (ricordatevi di counterare anche i sassi che gioca, senza questi è perso, chiedetelo a Lorenzo Stifanelli)
2x Disfigure: altre removal a basso costo da sidare in quei match-up in cui i counter sono troppo lenti, vedi Stompy e Goblin, anche contro MonoU aiuta moltissimo
1x Dispel: altra risposta generica contro tutti i mazzi U-based
4x Hydroblast: UR Drake e Atog+Fling sono le prime cose che mi vengono in mente, poi ci sono Goblin, Burn e Izzet Blitz
1x Deep Analysis: da sidare contro mazzi che fanno del late e del vantaggio carte la loro forza, flashbackabile, ci aiuta a mantenere il controllo contro Tortured Existence (purtroppo molte volte giocano l’incantesimo di primo e ci possiamo fare ben poco), Kuldotha, MonoBlack
2x Gurmag Angler: abbiamo detto di essere creatureless no? anche il nostro avversario se ne accorgerà e siderà fuori le removal, quale miglior momento per far entrare in campo delle 5/5 incazzosissime?
Per riassumere tutto questo bellissimo elenco possiamo dire che il mazzo si presenta come un control puro, che imposta il suo gioco nei primi 3-4 turni di gioco rispondendo semplicemente a tutte le minacce che gli vengono poste davanti per poi acquisire sempre più vantaggio e chiudere lentamente a colpi di due danni a turno.
Ma quale è il vero punto di forza della lista? Sicuramente la parte fondamentale è la presenza di Mystical Teaching, senza questo non sarebbe possibile avere la risposta giusta al momento giusto ed è questo che devono fare i control o sbaglio? In più per come è costruito il mazzo c’è la possibilità di inserire tantissimi 1x intercambiali a seconda del meta e pure risposte specifiche per alcuni mazzi; quindi possiamo dire che la vera forza del mazzo risiede nella grandissima varietà di risposte a disposizione e nella completa adattabilità a meta e situazioni diverse.
E non perde da nessuno? Domanda legittima: sicuramente ha match-up migliori e peggiori però grazie al discorso fatto poco fa riesce a giocarsela con praticamente tutti i mazzi; il vero problema è la lentezza nel chiudere la partita visto che entrambe le carte atte a questo scopo (Evincar’s Justice e Curse of the Bloody Tome) sono davvero lente e angoscianti; questo porta il giocatore che lo guida ad un maggiore stress sia perchè le scelte da fare in game sono tantissime in quanto tutte le risorse vanno calibrate alla perfezione sia perchè il tempo a disposizione non è sempre sufficiente.
In definitiva è un mazzo che consiglio a tutti perchè chiunque (a mio modo di vedere) almeno una volta nella vita deve giocare Control (si, sto parlando con te Gianluca Croce), in secondo luogo perchè giocandolo si impara a calibrare le risorse e a sfruttare l’ end-step avversaria, e infine perchè è sempre bello avere l’assoluto potere di decidere quello che il nostro avversario può fare e non può fare (per farvi un’idea cliccate qui).
Bene, alla prossima piccoli Titani! e ricordate che fare Teaching per Teaching non è illegale!