A Song of Fire//Ice by Niccolò Peccetti
Signori, ce l’abbiamo! Qui potete trovare lo spoiler completo del prossimo Master in uscita il prossimo 7 Dicembre.
Ogni Master ha portato con sè succose novità per il Pauper e ha spostato non di poco di equilibri di quello che ritengo il mio formato e anche questo non sembra in prima battuta da meno.
Oggi non voglio farvi una panoramica di quelle che sono le nuove aggiunte al formato e di come si andranno ad inserire nel meta ma voglio parlarvi di un downgrade in particolare: (come avrete capito dal titolo) voglio esporvi le mie teorie su Fire//Ice.
Split UR con entrambe le facce a cc2: la parte rossa è un Twin Bolt, quella blu uno Psychic Puppetry che si cicla. Quindi la carta non aggiunge praticamente niente di nuovo al formato se non la versatilità della stessa: removal, botto, e la possibilità di cycling fanno di questa carta un’aggiunta fondamentale in ogni UR che si rispetti. Forte in early contro sciame, gigantesca contro Spellstutter Sprite e contro le svariate X/2 del formato, nei MU in cui non rimuove niente aumenta la reach e si cicla guadagnando tempo (Tappando una Urza’s Tower vs Dinrova Tron ad esempio).
Detto questo, andrei ad analizzare 3 liste che mi sono balenate in mente appena ho visto lo spoiler di questa carta.
Per prima cosa andiamo a vedere come Fire//Ice si può inserire nel mazzo più forte del formanto: UR Skred
UR Skred
Gli slot fondamentali rimangono, il comparto Fatine+Ninja+Augure+Gush che sono lo standard del mazzo rimane invariato con il 4x di ognuna di queste carte. Allo stesso modo i Cantrip io non andrei a toccarli ma possiamo iniziare a pensare di limare qualche slot per la split UR nei confronti delle removal e di Delver of Secrets. Probabilmente non inserirei mai il 4x di Fire//Ice ma un 3x sicuramente si proprio grazie alla sua natura di essere carta mai davvero morta.
Un altro mazzo che secondo me può guadagnare da questa aggiunta è Murasa Tron. Ultimamente online la versione di Tron più utilizzata e con maggiori risultati è Dinrova Tron (quello che elimina le removal per giocare molte più fog e meccanismi di chiusura del trono rapido vedi Crop Rotation). Ovviamente questa versione ha in UR Delver uno dei suoi peggiori MU perchè un buon clock con annessa disruption per i pezzi fondamentali rende il ramp davvero inutile. Al contrario Murasa Tron ha sempre avuto un MU migliore dai Delver.dec e questa Fire//Ice (tutorabile anche di Mystical Teachings) potrebbe davvero spostare gli equilibri andando a counterare le giocate di Ninja of the Deep Hours e facendo dei buonissimi 2×1 su Delver e Fatine varie.
Murasa Tron
Infine vorrei andare a vedere una lista che non è mai entrata realmente in meta ma che ha avuto delle aggiunte importanti ultimamente: UR Pieces
UR Pieces
Mainboard: (60)
4 Accumulated Knowledge
4 Counterspell
3 Devious Cover-Up
3 Exclude
4 Fire // Ice
1 Hypothesizzle
3 Lightning Bolt
7 Island
4 Izzet Boilerworks
1 Lonely Sandbar
6 Mountain
4 Swiftwater Cliffs
1 Deep Analysis
1 Firebolt
3 Flame Slash
3 Flurry of Horns
4 Pieces of the Puzzle
4 Preordain
Sideboard: (15)
1 Gorilla Shaman
1 Capsize
1 Devious Cover-Up
2 Dispel
2 Electrickery
4 Hydroblast
3 Pyroblast
1 Deep Analysis

La lista si presenta come un bollone UR che punta tutto sul late-game: Pieces of the Puzzle da benzina importante e una volta in controllo Flurry of Horns da una chiusura rapida e indolore. Come avevo già accennato il mazzo ha ottenuto una bella aggiunta ultimamente con Devious Cover-Up che oltre ad essere un elemento di controllo importante continua a dare benzina al mazzo se unito a Mystical Teachings. Se a tutto questo ci uniamo la versatilità di Fire//Ice che dona al mazzo sia una removal per Elfi e Fate sia uno strumento in più per prendere tempo contro Tribe/Kiln (che sono sempre stati una brutta gatta da pelare), il mazzo ha tutti gli strumenti per fare bene e tornare a fare capolino nel panorama Pauper.
Anche per questa settimana credo sia tutto! Alla prossima!
Niccolò